• Contatti
  • Biografia

Deserto Rosso

  • SPOTIFY
  • YOUTUBE
  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • TWITTER

MESSICO LONTANO é il nuovo singolo estratto da PROGRESSO!

Comunicato

DESERTO ROSSO: MESSICO LONTANO è il nuovo singolo estratto da PROGRESSO.


“Progresso” è un album tributo alle band italiane anni ‘60/’70 un tuffo nel passato per scoprire le radici della musica rock attraverso le canzoni di alcune band storiche ed altre semisconosciute. Un disco pluriosannato dalla critica e dai santoni del prog italico.

Il brano estratto è “MESSICO LONTANO” degli Alberomotore, scritta da Adriano Martire e Fernando Fera.
I Deserto Rosso hanno una cultura musicale profondamente radicata nel rock anglosassone, ma hanno scelto di suonare e cantare in italiano. “Progresso” è un progetto del tutto diverso: un omaggio affettuoso e ricercato al progressive italiano delle origini (tra gli anni ’60 e ’70) che include rivisitazioni di brani, tra gli altri, del Banco del Mutuo Soccorso, Equipe84, Le Orme, New Trolls, insieme a rarità assolute come la Reale Accademia di Musica, Alberomotore e i quasi introvabili Lydia e gli Hellua Xenium. Hanno espresso nel modo più autentico ciò che i musicisti amano ascoltare e hanno avuto il coraggio di far emergere l’attualità di perle a volte dimenticate.

La band Deserto Rosso nasce ufficialmente nel 2008 da un’idea della cantautrice romana Erika Savastani e del produttore e musicista Danilo Pao, dopo aver collaborato con artisti come Niccolò Fabi, Raiz, Nelly Furtado, Zero Assoluto, Alex Britti, Riccardo Sinigallia, Planet Funk. Un’intesa professionale che risale già al 2003 con concerti e session in studio. Nel 2009-2010 i Deserto Rosso partecipano con successo ai tour estivi degli Zero Assoluto. Un’opportunità che gli permette di farsi conoscere al grande pubblico e che gli impegna in un’intensa attività live, con oltre 90 concerti in giro per l’Italia e per l’Europa, nel corso dei quali presentano il loro primo singolo “Senza Cuore”. Nel 2011 esce il loro album d’esordio “Mi fanno male i capelli”, un incontro di stili, persone e rappresentazioni dell’inquieto mondo femminile.  Nel 2012 pubblicano “Oasis Eléctronique” EP contenente sei versioni elettroniche del brano “Contact” contenuto in “Mi fanno male i capelli” , sempre nel 2012 “Déjà Vu” primo singolo del loro album d’esordio diventa parte della colonna sonora composta dalla band per il cortometraggio “Ce l’hai un minuto?” di Alessandro Bardani, il corto diventa finalista al premio David di Donatello 2012, e vince numerosi festival come miglior cortometraggio tra cui il M.I.F.F. Awards Cavallo di Leonardo 2013, ed è Finalista al  “Cleveland International Film Festival”.
 Il Deserto assorbe di volta in volta i contributi di diversi musicisti e figure artistiche, nel primo album M.Costanzo, D.Cassini , Chef Ragoo, Outistrick…

Per “Progresso” Danilo ed Erika formano una squadra compatta che vede il loro storico collaboratore Fernando Pantini alle chitarre,  Danilo al Bass VI, Erika alla voce,  Andrea Ruta alla batteria,  Adriano Pennino ospite su alcuni brani al piano elettrico e registrano l’album in presa diretta ai Forward Studios di Grottaferrata alla ricerca di un suono live ed omogeneo tra strumentazioni ed effetti dell’ epoca.
Tutto registrato e mixato dal sound engineer Roberto Rosu.
L’artwork dell’ Album è dell’artista pop surrealista Seven Moods.


LA REPUBBLICA-un tributo a una grande stagione di musica italiana, ma anche un insieme di pezzi che brillano di luce propria e che rivisti in
questa chiave sono parte della modernità. Scopriamo, anzi, che ripuliti dalla polvere del tempo, hanno tanto da dirci, oggi.

MESCALINA- il disco nella sua proposta è piacevole: i brani scorrono bene, specie i più sconosciuti.

MUSICALNEWS-Progresso è un sorprendente album tributo alle band italiane anni ‘60/’70 un tuffo nel passato per scoprire le radici della musica rock
attraverso le canzoni di alcune band storiche ed altre semisconosciute.

IL GIORNALE-nessuno toglie agli originali il loro fascino. Ma queste sono versioni che aggiungono qualcosa. E meritano l’ascolto.

MUSICROOM-vere e proprie gemme musicali quasi del tutto ignote alle nuove generazioni ma che, ripulite (senza però stravolgerle) dall’inevitabile
strato di naftalina portato dal tempo, sono tornate a splendere di nuova luce.

PRINCE FASTER-E’ un buon disco e devo dire anche ben ri – arrangiato.

MENTELOCALE-Per quanto riguarda questa pagina, Targa Tenco 2014 per il miglior 33 giri, altro che storie.

 

"PROGRESSO"

 

Thanks to: Cristina Poletti

Condividi..
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

by Deserto

Updated: Marzo 13, 2014

Category: Music

Tags: adrianopennino, Alberomotore, andrearuta, comunicatostampa, danilo pao, deserto rosso, deserto rosso live, desertorosso, desertorossoband, desertorossomusic, desertorossoroma, erika savastani, erika savastani rosso, erikasavastani, fernando fera, fernandofera, fernandopantini, forwardstudios, Indi Music Like, iTunes, larepubblica, musica, prog, progressive, progresso, progrock, radio locali, robertorosu, rock, rosso

← IL BACKSTAGE DEL PHOTOSHOOT DI ERIKA PER LA FOTOGRAFA LOREDANA VANINI!
DA OGGI EDIZIONE DELUXE DI PROGRESSO SU iTunes! →

1 Comments on “MESSICO LONTANO é il nuovo singolo estratto da PROGRESSO!”

  1. imbianchino lecco
    Gennaio 29, 2015, 5:13 PM

    Adoro valutare blog così ben redatti come il vostro
    firmatoimbianchino lecco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Biografia
  • Contatti

Copyright © 2023 · All Rights Reserved · Deserto Rosso

Music Lite by Organic Themes